Dall’evoluzione del corpo all’evoluzione della mente
La ricerca scientifica orizzontale Finora, in questo spazio, si è proceduto inquadrando la teoria dell’evoluzione da una prospettiva storica. Si
Leggi il seguitoLa ricerca scientifica orizzontale Finora, in questo spazio, si è proceduto inquadrando la teoria dell’evoluzione da una prospettiva storica. Si
Leggi il seguitoStabilito che anche il comportamento era un prodotto dell’evoluzione, e in quanto tale sottoposto al vaglio dell’ambiente e alla forgiatura
Leggi il seguitoComportamento e struttura Qualche anno prima che Richard Dawkins desse alle stampe l’opera principe del gene-centrismo, quel Il gene egoista
Leggi il seguitoLa meraviglia del riduzionismo Tra gli anni Sessanta e Settanta, nello studio degli organismi viventi cominciarono a delinearsi alcuni punti
Leggi il seguitoL’opera di Jacques Monod Il caso e la necessità è uno degli esempi meglio riusciti di come un lavoro scientifico
Leggi il seguitoDalla filosofia delle idee alla filosofia della scienza I contributi forniti dai filosofi alla definizione della realtà sono stati, nei
Leggi il seguitoIl gene egoista e il bene della specie Ai tempi di Darwin, il punto di riferimento per lo studio dei
Leggi il seguitoQual è il bersaglio della selezione? La genetica ha costituito il suggello definitivo all’opera di Darwin, la prova della speciazione
Leggi il seguitoLa continuità tra vita e non-vita Se tra gli anni Venti e Trenta si era localizzato il genoma all’interno dei
Leggi il seguitoBiologo, evoluzionista, “ateo militante” e “riduzionista estremo”, Richard Dawkins ha legato la sua vita alla difesa e alla divulgazione della
Leggi il seguito