L’influenza dell’ambiente in Darwin e Lamarck
L’abitudine a considerare l’indagine scientifica come una freccia lanciata verso il progresso e il continuo miglioramento (abitudine di derivazione cristiano-platonica,
Leggi il seguitoL’abitudine a considerare l’indagine scientifica come una freccia lanciata verso il progresso e il continuo miglioramento (abitudine di derivazione cristiano-platonica,
Leggi il seguitodi Riccardo Ianniciello* Sul nostro pianeta possiamo osservare il fenomeno della convergenza evolutiva, per cui degli esseri viventi che vivono
Leggi il seguitoLa teoria dell’evoluzione, la storia della vita sulla terra, ha anch’essa una sua storia. Su questo spazio abbiamo provato a
Leggi il seguitoComportamento e struttura Qualche anno prima che Richard Dawkins desse alle stampe l’opera principe del gene-centrismo, quel Il gene egoista
Leggi il seguitoIl centralismo (o centrismo) del gene implica che, quando si guarda a un essere vivente, per capirne il funzionamento e
Leggi il seguitoUno dei contributi più significativi alla comprensione della struttura e il funzionamento del DNA da parte di Watson e Crick
Leggi il seguitoLa selezione naturale come fattore unico di evoluzione Il neodarwinismo inaugurato da Weismann aveva sancito un ulteriore step in direzione
Leggi il seguitoIl neodarwinismo Come lecito aspettarsi per ogni disciplina scientifica, campi in cui nessuno ha la verità in tasca, la mole
Leggi il seguitoL’evoluzione prima di Darwin: l’estinzione delle specie L’idea che la Natura derivasse da una Mente creatrice si doveva probabilmente a
Leggi il seguito