Ripensare la Teoria dell’Evoluzione
di Riccardo Ianniciello* Per comprendere l’attuale livello del dibattito sull’evoluzione alla luce delle più promettenti linee di ricerca, non si
Leggi il seguitodi Riccardo Ianniciello* Per comprendere l’attuale livello del dibattito sull’evoluzione alla luce delle più promettenti linee di ricerca, non si
Leggi il seguitoCon l’avvento dell’evoluzionismo, tra i temi più dibattuti tra i ricercatori vi sono state le differenze intellettive tra l’uomo e
Leggi il seguitoLa scienza dice il vero? Uno degli indubbi meriti del progresso scientifico è che esso ci permette di fare predizioni
Leggi il seguitoSpesso si sente dire che la rivoluzione darwiniana ha sprofondato la specie umana nel nichilismo. Negando dio, affermando l’origine solo
Leggi il seguitoNel percorso intrapreso su questo spazio, ci siamo focalizzati inizialmente sulla teoria dell’evoluzione di Darwin, analizzando in che modo essa
Leggi il seguitoLa ricerca scientifica orizzontale Finora, in questo spazio, si è proceduto inquadrando la teoria dell’evoluzione da una prospettiva storica. Si
Leggi il seguitoStabilito che anche il comportamento era un prodotto dell’evoluzione, e in quanto tale sottoposto al vaglio dell’ambiente e alla forgiatura
Leggi il seguitoLa meraviglia del riduzionismo Tra gli anni Sessanta e Settanta, nello studio degli organismi viventi cominciarono a delinearsi alcuni punti
Leggi il seguitoDalla filosofia delle idee alla filosofia della scienza I contributi forniti dai filosofi alla definizione della realtà sono stati, nei
Leggi il seguitoIl gene egoista e il bene della specie Ai tempi di Darwin, il punto di riferimento per lo studio dei
Leggi il seguito