Localizzare la coscienza
Col progresso delle neuroscienze e l’avvento delle nuove tecniche di studio del cervello, i ricercatori sono sempre più interessati a
Leggi il seguitoCol progresso delle neuroscienze e l’avvento delle nuove tecniche di studio del cervello, i ricercatori sono sempre più interessati a
Leggi il seguitoCome approfondito negli ultimi articoli, negli ultimi vent’anni gli studi sui processi mentali si sono arricchiti grazie alla convergenza –
Leggi il seguitoLa crisi del modello computazionale Verso la fine del XX secolo, il modello computazionale, che equiparava la mente a un
Leggi il seguitoCome si è visto, la crisi del costrutto di coscienza, aperta, con presupposti ed esiti diversi, da Freud e dai
Leggi il seguitoDalla completa volontà cosciente al totale determinismo In tema di libero arbitrio e di volontà cosciente, i risultati più significativi
Leggi il seguitoSiamo agenti liberi? Uno dei temi scottanti connessi alla graduale dissoluzione del dualismo mente-corpo riguardava la libertà del pensiero e
Leggi il seguitoLa ricerca scientifica orizzontale Finora, in questo spazio, si è proceduto inquadrando la teoria dell’evoluzione da una prospettiva storica. Si
Leggi il seguitoMemi e memoidi A seguito dell’introduzione del concetto di meme, diversi autori si sono inseriti nel solco tracciato dalla teoria
Leggi il seguitoNel fertilissimo saggio Il gene egoista Richard Dawkins non si è solo occupato di definire le coordinate del poi soprannominato
Leggi il seguitoComportamento, coscienza e idee Il contributo dei sociobiologi alla comprensione del comportamento umano aveva permesso, ancora una volta, di trasferire
Leggi il seguito