Il transumanesimo (2di2)
L’uomo in transizione Quella umana è sempre stata una specie in transizione. L’evoluzione culturale ha, di fatto, reso possibile un
Leggi il seguitoL’uomo in transizione Quella umana è sempre stata una specie in transizione. L’evoluzione culturale ha, di fatto, reso possibile un
Leggi il seguitoQuale sarà il futuro della specie umana? Genetica, ingegneria, neuroscienze, informatica: diverse discipline ormai sono in grado di incidere in
Leggi il seguitoIl rapporto tra scienza, economia e potere Se la società ha sempre più un volto tecno-scientifico, sia i problemi che
Leggi il seguitoLa ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica stanno riconfigurando il nostro rapporto con la realtà. Ciò apre implicazioni importanti per quanto riguarda la distribuzione del potere e della ricchezza, nonché in relazione al controllo della popolazione.
Leggi il seguitoChe ruolo svolge la scienza nel progresso storico? Attualmente, viviamo in una società sempre più digitalizzata e caratterizzata da una elevata automazione. Come si riflette questo sul concetto di storia e sul rapporto tra struttura e sovrastruttura?
Leggi il seguito