Homo dunque sono (2di2)
Cosa possono dirci sulla nostra coscienza gli umanoidi della fantascienza millennial Seconda parte – Prima parte di Marco Scauri e Tommaso
Leggi il seguitoCosa possono dirci sulla nostra coscienza gli umanoidi della fantascienza millennial Seconda parte – Prima parte di Marco Scauri e Tommaso
Leggi il seguitoCosa possono dirci sulla nostra coscienza gli umanoidi della fantascienza millennial Prima parte – Seconda parte di Marco Scauri e
Leggi il seguitoDalla nota congiunta con Wallace a L’origine delle specie È interessante notare come Darwin non sia stato il solo naturalista
Leggi il seguitoIl ritorno del Beagle Al suo ritorno in Inghilterra, il Beagle non aveva toccato le sole coste del Centro e
Leggi il seguitoI progressi della geologia: Lyell e l’uniformismo Rispetto al catastrofismo di Cuvier e alle teorie evoluzionistiche di Buffon e Lamarck,
Leggi il seguitoL’evoluzione prima di Darwin: l’estinzione delle specie L’idea che la Natura derivasse da una Mente creatrice si doveva probabilmente a
Leggi il seguitoIl viaggio di Darwin 27 dicembre 1831. È una delle ultime albe di un anno intenso per l’Inghilterra post-rivoluzione industriale,
Leggi il seguito